FILIPPINE
MANDATO MISSIONARIO
Roma, 21 giugno 2002
Seguirò la tua parola, mio Signore, io verrò Con la mano nelle tua sempre io camminerò Dammi oggi la tua forza ed il tuo amore Canterò canzoni nuove, canterò felicità Ed il fuoco del tuo amore nel mio mondo porterò Canterò che solo tu sei libertà
|
|
Nella parrocchia SS.Maria Assunta a Primavalle si è celebrata la S.Messa della consegna della Croce Missionaria alle nostre due Consorelle: sr.Margherita Tiburzi (italiana e ultimamente responsabile della comunità delle orsoline a Primavalle) e sr.Rosa Nita Pilonetto ("frutto del lavoro della Congregazione nel Brasile", come si è espressa la Madre Generale Jolanta Olech, presente per questa circostanza alla celebrazione).
|
Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Si compia in me la tua volontà. |
Madre Jolanta Olech presenta le due Missionarie alla comunità parrocchiale di Primavalle. - da sinistra:sr.Margherita e sr.Rosa Nita. |
"Siate Vangeli viventi! " - S.Giovanni Calabria |
La S.Messa presieduta da don Antonio, parroco e concelebrata dai suoi confratelli dell'Opera di San Giovanni Calabria ha radunato anche nostri sacerdoti amici e conoscenti. Erano presenti P.Stephen M.Bejo, filippino - custode OFM Conv., della provincia dell'Immacolata e Beato Bonaventura nelle Filippine, don Gabriel Choda, tanzaniano e attualmente studente a Roma e don Adam Lisiecki, fratello di sr.Maria maestra delle novizie della Congregazione in Polonia. |
|
Erano presenti molti parrocchiani e amici della Congregazione come anche molte Consorelle e autorità della Congregazione con a capo Madre Generale Jolanta Olech e la Provinciale in Italia sr.Giulia Esposito. Quest'ultima accompagnerà nel giorno dopo le due Missionarie fino a Manila.
|
"...portare l'amore del Cuore di Gesù - ecco la missione. Le cose che contano di più non sono la sapienza umana che possediamo ma la carità. Senza amore tutto è un "bronzo che tintinna" (cfr. 1 lettura della S.Messa 1Cor 13,1)... allora: dare la testimonianza all'amore. Ecco ciò che conta! " (dall'omelia del parroco d.Antonio) |
...che la Beata Orsola vi dia lo stesso spirito missionario che aveva Lei, quando viaggiava, per restare fedeli alla stessa Sua chiamata... di portare lo stesso amore e la stessa compassione. (dall'omelia) |
|
Sono state benedette e consegnate alle Suore le Croci Missionarie - mandato della Chiesa di portare l'amore di Cristo in mezzo ai fratelli. la Madre Generale ha consegnato alle Missionarie le reliquie della Beata madre Fondatrice, Orsola Ledochowska e così questo gesto ha consolidato ancor più l'unione di tutta la Congregazione nel carisma comune e fra tutti i membri della Congregazione.
Dopo la solenne celebrazione Eucaristica vi è stato un momento di fraternità nel cortile parrocchiale. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa festa comunitaria.
Siate Vangeli Viventi!
|
![]() |
...le suore si staccano fisicamente dalla Comunità ma porteranno nel cuore la certezza di essere sostenute dalla nostra preghiera - ha detto don Antonio. AUGURI di cuore!
|
agli inizi della Missione Filippine
notizie:
Il giorno 22 giugno 2002 le due Missionarie partono, per Manila accompagnate da sr.Giulia. Arrivano bene bene il giorno dopo alle ore 19.00 (ore 13.00 a Roma - sec. fuso orario). Salutano tutti.
dalla Lettera (23.06.02) alla Congregazione della Madre Generale